Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamenti aperture 26.01.2025. ore 7:40

Pioggia e vento sul comprensorio.

Seguite  qui la situazione impianti  

qui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture 25/26 gennaio 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti  25/26 Gennaio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3.

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA  E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI

ZONA LE REGINE SEGGIOVIA PER TRASFERIMENTO IN QUOTA

COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA ABETONE, ZONA PULICCHIO  E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.

CHIUSO COLLEGAMENTO ABETONE/OVOVIA (Pista Stucchi) 

Skipass festivo Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio prezzo unico euro 44,00 solo alle casse (non sarà valida la promozione 4x5)

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

Il Sindaco di Firenze Matteo Renzi incontra sulle piste un gruppo di bambini fiorentini a scuola di sci.

 

29 dicembre 2010 - Finalmente l'inverno in montagna si presenta nel suo aspetto migliore, ovvero con neve, sole e temperature  degne del periodo.  Il comprensorio dell’Abetone è tutto in funzione e sono agibili tutti i raccordi tra le diverse zone, grazie alle ultime nevicate e al lavoro dei cannoni. Il meteo annuncia tempo stabile per l'intera settimana, è il momento dunque di affilare le lamine.

Ad affilare le lamine ci ha pensato anche il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, in questi giorni all’Abetone per concedersi un periodo di vacanza con tutta la famiglia.“Devo dire che l’Abetone è stata per me una piacevole sopresa – ha commentato Renzi – le piste sono tenute in ottime condizioni, adatte a tutte le difficoltà e ampiamente sufficienti per assicurare il divertimento. L’Abetone è vicino e forse molti fiorentini non si immaginano la qualità delle sue piste e della sua accoglienza”.

 

 

Il Sindaco Renzi ha poi incontrato lungo le piste un gruppo di bambini fiorentini con i maestri di sci, scherzando con loro si è augurato che da questo vivaio possa nascere un novello Tomba, notoriamente atleta cittadino, anche se della vicina Bologna. “L’importante è però soprattutto che in montagna questi ragazzi di città sperimentino il contatto con la natura, che si mettano alla prova e misurino i loro limiti, come è giusto che avvenga nello sport – ha concluso Renzi”.

Soddisfatto per la presenza del primo cittadino di Firenze il suo collega abetonese Gian Piero Danti : “Renzi – ha detto - è un ottimo sciatore e un amante della montagna. Siamo orgogliosi di averlo nostro ospite”.

Ad elogiare le doti di sciatore di Renzi anche il Presidente di Abetone Multipass Giovanni Guarnieri: “Oggi con la presenza del sindaco di Firenze all’Abetone il gemellaggio sportivo che da oltre 10 anni unisce Firenze all’Abetone è una realtà anche sul campo. Ci auguriamo che il sindaco Renzi diventi un frequentatore appassionato delle nostre montagne”.