Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali).

Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente.

La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Il mattiniero è valido da apertura impianti fino alle ore 13.00 - Il pomeridiano parte dalle ore 12.00 fino a chiusura impianti.

Flash news

Fine stagione invernale 2024/2025.

Con il 12 Aprile 2025, comunichiamo la chiusura della stagione invernale 2024/2025.

Grazie per aver trascorso con noi le vostre giornate sulla neve!

 

Orari Ufficio Multipass

Dal 14.04.2025 l'ufficio sarà aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30.

Chiuso Sabato/Domenica e festivi.

Potete contattarci telefonicamente al n. 0573/60557 oppure via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Stagionali 2024/2025: registrazione nuovi clienti

Se avete acquistato uno stagionale 2024/2025  e  siete nuovi clienti, vi invitiamo a seguire alcune semplici procedure di registrazione on line. Potete leggere qui le indicazioni. 

Assicurazione RCT obbligatoria.

ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.

Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente qui

 Verifica meteo e aperture impianti,

prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

28  settembre 2011

Domenica 2 Ottobre il Gravity Park  dell'Abetone ospiterà la terza edizione della Six Hours Gravity Race, massacrante competizione di mountain bike dh endurance che metterà alla prova i partecipanti in un arco di tempo di 6 ore. Il vincitore, o la coppia vincitrice, visto che queste sono le due formule di partecipazione, sarà chi, nell'arco di tempo massimo concesso, completerà il maggior numero di giri, risalite meccanizzate comprese.
I tracciati di gara saranno come sempre la pista di downhill, già nota alle cronache sportive per aver ospitato eventi nazionali di rilievo, e una pista parallela, di differente morfologia, dove il drappello dei concorrenti verrà deviato nella seconda metà della gara.


Già nelle passate edizioni l'affluenza di numerosi atleti, tra cui nomi blasonati della dh italiana, aveva sancito il successo dell'iniziativa. Nel 2010 vinse Davide Sottocornola, atleta di livello nazionale specializzato in gare di dh e Superenduro, con ben 21 giri. A causa della stagione autunnale inoltrata, la competizione si terrà solo in caso di previsioni meteo ottimali, al fine di consentire uno svolgimento della medesima senza rischi e disagi per i concorrenti.
L'organizzazione, ad opera di Pool Firenze, Alessi Bikes e Società Abetone Funivie, accoglierà i partecipanti già da sabato 1 Ottobre, con l'apertura delle iscrizioni fino dalle 9.30 e la possibilità di provare il percorso dalle 10.00 alle 18.00. Seguirà una grigliata di benvenuto con dj set e concerto dalle 19.00 alle 24.00.
Come sempre sarà possibile sistemare furgoni e camper nel piazzale antistante gli impianti e nell'ampio parcheggio dell'Ovovia.
Il costo delle iscrizioni sarà di 30 euro a testa per le coppie, 40 euro per i singoli, risalite incluse.
Il ticket per la grigliata del sabato sera sarà di 12 euro a testa.
La Six Hours Gravity Race è aperta a tutti i tesserati ma anche ai non tesserati. Questi ultimi dovranno presentare una certificazione medico sportiva di idoneità alla pratica della disciplina.
Il giorno della gara sarà possibile completare le iscrizioni fino alle ore 9.30, la pista sarà invece disponibile per le prove libere dalle 9.00 alle 10.00 e gli atleti partiranno in linea alle 10.30 dalla vetta del monte Gomito, dando il via ad uno degli eventi più spettacolari della stagione.