Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali).

Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente.

La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Il mattiniero è valido da apertura impianti fino alle ore 13.00 - Il pomeridiano parte dalle ore 12.00 fino a chiusura impianti.

Flash news

Registrazione nuovi clienti

Siete nuovi clienti? Vi invitiamo a seguire alcune semplici procedure di registrazione on line. Questo  vi permetterà di restare sempre aggiornati  sulle nostre promozioni attraverso la nostra news letter.

Potete leggere qui tutta la notizia con la procedura. 

Stagionali inverno 2025/2026

Ti aspettiamo per una nuova ed entusiasmante stagione invernale.
Sono previste  riduzioni Famiglia, Bambini  e Over 65. 
Scarica il volantino  

Chiusura impianti per fine stagione estiva.

Da Lunedì 15 Settembre gli impianti del comprensorio sono tutti chiusi.

Grazie a per aver trascorso con noi le vostre giornate estive. A presto, con la prossima stagione invernale 2025/2026! 

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Assicurazione RCT obbligatoria.

ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.

Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

.

 

7 febbraio 2012

Oggi in pista gli allievi con un gigante e i ragazzi con lo slalom.

Toscana sul podio con gli allievi Marco Biasci primo, e Margherita Razzoli, seconda, entrambi del Val di Luce. Bene anche gli atleti fiorentini.

E’ partita oggi all’Abetone la lunga settimana dedicata al Criterium interappenninico per le categorie allievi e ragazzi organizzato dagli sci club Abetone, Val d Luce, Comprensorio del Cuoio e Ottopi.

L'Abetone ha accolto gli atleti, oltre 150 e provenienti da tutti i comitati Fisi dell’Appennino, con un bel manto di neve farinosa.

Dopo il sole di ieri oggi giornata non facile dal punto di vista meteo, di nuovo con neve e vento. Le gare però si sono svolte regolarmente.

La categoria allievi è stata impegnata con una prova di gigante sulla pista Coppi del Pulicchio.

In campo femminile la vittoria è andata all’atleta del comitato emiliano GIUNTI Marta (1997 SKI CLUB TUTTO BIANCO BO) al traguardo in 2'14.12, seguita dalla toscana RAZZOLI Margherita (1997 S.C. VAL DI LUCE PT), in 2'14.41 con soli 29 centesimi di distacco, terza l’atleta del Comitato Lazio Sardegna POGANY Micol (1997 S.C. LIVATA – RM) in 2'17.22. Da segnalare tra gli atleti di casa il quarto posto della fiorentina FAILLACE Elena (1997 S.C. S.E.F. – FI), in 2'17.37.

In campo maschile è il toscano BIASCI Marco (1997), in forza allo sci club Val di Luce a salire sul gradino più alto del podio, con il tempo totale di 2'11.47, seguito dalla coppia emiliana dello sci club Tutto Bianco ZUCCARINI Giulio (1997) in 2'11.89 e MODESTI Matteo (1997) in 2'12.21. Al quarto posto ancora un toscano, PONTICELLI Lorenzo (1997 TOPSKI – PT) in 2'13.50.

La categoria ragazzi è stata invece impegnata in uno slalom sulla pista Celina Seghi della Val di Luce. In campo femminile miglior tempo per l’emiliana BERTOLOTTI Laura (1999 S.C. SCHIA MONTE CAIO – PR) al traguardo in 1'39.82, seguita dalla compagna di comitato TINTORRI Giulia (1999 – S.C. RIOLUNATO -MO) in 1'41.39, al terzo posto l’atleta del Comitato Abruzzo DI FRANCESCO Giulia (1999 S.C. OVINDOLI – AQ) in 1.'43.51. Migliore toscana l’atleta che milita nello sci club di casa GORI Ludovica (1999 - S.C. ABETONE - PT) con il tempo totale di 1'43.92.

In campo maschile la vittoria è andata all’atleta del comitato emiliano MADDALUNO Edoardo (1999 S.C. CERRETO LAGHI - RE) in 1'40.81, seguito da ALLEGRINI Riccardo del comitato Lazio – Sardegna (1999 – S.C. LIVATA - RM) in 1'42.15, terzo ancora un atleta del Lazio sardegna ALBORGHETTI Nathan (1999 – S.C. SNOW PARK – RM) in 1'45.45, a seguire un terzetto di fiorentini ALDERIGHI Edoardo (1999 – S.E.F.), MADDII Andrea (1999 S.C. COVERCIANO - FI) e INNOCENTI Marco (1999 S.E.F.).