Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali).

Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente.

La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Il mattiniero è valido da apertura impianti fino alle ore 13.00 - Il pomeridiano parte dalle ore 12.00 fino a chiusura impianti.

Flash news

Chiusura impianti 13.04.2025.

A causa delle condizioni meteo avverse previste per la giornata di domani 13 Aprile 2025 comunichiamo che gli impianti previsti in apertura, rimarranno chiusi. Seguiranno aggiornamenti per l'eventuale riapertura nel weekend Pasquale. 

L'ufficio Multipass sarà aperto da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30. 

Aggiornamento aperture 12/04/2025 ore 07:45

Situazione attuale : Cielo sereno! Temperatura +5°. Transito libero.

Zona Val di Luce aperte seggiovie Passo d'Annibale (fino alla stazione intermedia), Tre Potenze e Monte Gomito con orario 8-16

Qui >>> le nostre webcam 

Potete consultare qui la situazione impiantiqui la situazione piste

Stagionali 2024/2025: registrazione nuovi clienti

Se avete acquistato uno stagionale 2024/2025  e  siete nuovi clienti, vi invitiamo a seguire alcune semplici procedure di registrazione on line. Potete leggere qui le indicazioni. 

Assicurazione RCT obbligatoria.

ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.

Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente qui

 Verifica meteo e aperture impianti,

prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

9 febbraio 2012

Allievi impegnati in slalom, ragazzi in Super g.

Due toscane sul podio nella categoria ragazzi: Ludovica Gori e Ilaria Simonetti.

Il sole ha fatto la sua comparsa oggi, come annunciato dal meteo, sulle piste dell’Abetone (Pt) dove sono in corso le prove del Criterium interappenninico organizzate dagli sci club Abetone, Val di Luce, Ottopi e Comprensorio del Cuoio per le categorie ragazzi e allievi.

 

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Abetone e si avvale della collaborazione di numerosi partners tra cui Consorzio Abetone Multipass, Renault selection e Renault Firenze, Selex Elsag, Citti, Podhio, Easynet e Ngm.

Il programma anche oggi ha visto lo svolgimento contemporaneo di due gare.

Gli allievi sono stati impegnati con la prova slalom sulla pista Seghi in Val di Luce, mentre i ragazzi hanno disputato la prova di Super g sulla Coppi 2 del Pulicchio.

Per quanto riguarda i risultati nella categoria allievi tra le femmine ottimo comportamento del comitato Abruzzo con LALLINI Margherita (1997 S.C. CAMPOFELICE - AQ) prima con il tempo di 1'34.98, seguita dalla compagna di squadra PIRAS Caterina (1997 S.C. OVINDOLI – AQ) in 1'36.58; al terzo posto l’atleta del Comitato emiliano e prima delle atlete del 1998 TENERANI Maria Irene (S.C. MONTENUDA - RE) in 1'37.08. Migliore delle toscane, sesta, la fiorentina GUANDALINI Margherita (1997) della S.EF. seguita da RIGATTI DI GRAZIA Amelia (1998) dello S.C. Abetone (PT).

Tra i maschi delusione per il vincitore delle prove di gigante e super g dei giorni scorsi, il livornese Marco Biasci, che ha inforcato nella prima manche.

La vittoria è andata all’emiliano ZUCCARINI Giulio (1997 S.C. TUTTOBIANCO - BO) al traguardo in 1'29.52, seguito dal compagno di comitato e di sci club MODESTI Matteo (1997) in 1'31.76 e dall’atleta del Lazio Sardegna LEONARDI CATTOLICA Edoardo (1997 S.C. LIVATA - RM) in 1'32.61.

Migliore dei toscani e anche migliore atleta del 1998 BARTOLINI Mattia del TOP SKI (PT) che ha conquistato la quinta posizione.

Nella categoria ragazzi femminile ottimo comportamento delle toscane, che conquistano la seconda e la terza posizione con le atlete di casa GORI Ludovica (1999 S.C. Abetone – PT) al traguardo in 1'16.54 e SIMONETTI Ilaria (1999 S.C. VAL DI LUCE - PT) in 1'17.34, precedute dall’atleta emiliana BERTOLOTTI Laura (1999 S.C. SCHIA MONTE CAIO – PR) 1'15.73.

Tra i maschi miglior prestazione per l’atleta del Comitato Lazio Sardegna ZAZZARO Giovanni (1999 S.C. MONTI ERNICI - FR), che ha superato tutti con il tempo di 1'13.71, seguito dal campano OLIVIERI Vincenzo (1999 S.C. NAPOLI – NA) 1'15.48 e ancora da un atleta del Lazio Sardegna ALLEGRINI Riccardo (S.C. LIVATA - RM) in 1'16.17. Quarto posto per il fiorentino MADDII Andrea (1999), atleta che milita nello S.C. COVERCIANO.

Domani venerdì 10 febbraio ultimo giorno di prove, previsto lo slalom gigante per i ragazzi al Pulicchio e lo slalom per gli allievi in Val di Luce.