Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamenti aperture 26.01.2025. ore 7:40

Pioggia e vento sul comprensorio.

Seguite  qui la situazione impianti  

qui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture 25/26 gennaio 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti  25/26 Gennaio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3.

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA  E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI

ZONA LE REGINE SEGGIOVIA PER TRASFERIMENTO IN QUOTA

COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA ABETONE, ZONA PULICCHIO  E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.

CHIUSO COLLEGAMENTO ABETONE/OVOVIA (Pista Stucchi) 

Skipass festivo Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio prezzo unico euro 44,00 solo alle casse (non sarà valida la promozione 4x5)

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

10 febbraio 2012

Ancora due toscani sul podio: secondo posto per Matteo Dati (allievi) e per Selvaggia Giannecchini e Davide Iozzelli (ragazzi)

Ancora neve oggi all’Abetone dove si sono svolte le ultime due prove valide per il Criterium interappenninico, organizzato dagli sci club Abetone, Val di Luce, Ottopi e Comprensorio del Cuoio.

La categoria allievi ha gareggiato sulla pista Seghi in Val di Luce dove era in programma uno slalom.

Le condizioni meteo hanno reso la prova molto selettiva, con numerosi concorrenti che sono “saltati” nel corso delle due manche; particolarmente insidioso si è rivelato il muro finale.

In campo femminile la più veloce è stata l’atleta del Comitato campano e classe 1998 ALBORA Chiara (S.C. SAI NAPOLI - NA) che ha concluso in 1'39.00, seguita dalla rappresentante del Lazio Sardegna POGANY Micol (1997 S.C. LIVATA - RM) al traguardo in 1'43.80, terza l’emiliana TENERANI Maria Irene, anche lei del 1998 (S.C. MONTENUDA - RE) in 1'47.19. Quarta posizione per la toscana RIGATTI DI GRAZIA Mafalda, ancora un’atleta del 1998 (S.C. ABETONE - PT).

Tra i maschi il podio è racchiuso in pochi centesimi: si è imposto l’emiliano MODESTI Matteo (1997 S.C. TUTTOBIANCO – BO) in 1'38.23, dietro di lui il toscano DATI Matteo (1998 S.C. VAL DI LUCE – PT), miglior tempo nella seconda manche, che ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 1.'38.67 , terzo ancora un atleta del Comitato emiliano GIUNIPERO Edoardo (1997 SCHIA MONTE CAIO – PR) in 1'39.05 5.09 . Tra i toscani da segnalare anche il quinto posto di PONTICELLI Lorenzo, dello S.C. Abetone.

Solo undicesima posizione invece per il livornese Marco Biasci, che dopo una deludente prima manche (cade in fondo al muro a poche porte dal traguardo, continua comunque la sua prova ma rimedia oltre 10 secondi dai migliori), ha fatto registrare il secondo miglior tempo nella seconda manche, prestazione che gli ha fatto recuperare oltre quindici posizioni.

Per la categoria ragazzi la gara, uno slalom gigante in una sola manche, si è svolta sulla pista Coppi 2 del Pulicchio. Tra le femmine ha vinto la modenese VIGNAROLI Beatrice (1999 S.C. SESTOLA - MO) in 1'05.27, seguita dalla toscana GIANNECCHINI Selvaggia (1999 S.C. VAL DI LUCE – PT) in 1'05.84 e dalla campana DI MAIO Lorenza (S.C. SAI NAPOLI – NA) in 1'06.01

Tra i maschi vittoria del rappresentante del Comitato Lazio Sardegna ZAZZARO Giovanni (1999 S.C. MONTI ERNICI - FR) in 1'04.14, seguito dal toscano IOZZELLI Davide (1999 S.C. VAL DI LUCE – PT) in 1'05.91 e ancora da un atleta del Lazio Sardegna

ALLEGRINI Riccardo (2000 – S.C. LIVATA – RM) in 1'06.18. Quinto posto per il toscano RASTRELLI Lapo (1999 S.C. VAL DI LUCE - PT).

Si conclude così la lunga settimana abetonese dedicata al Criterium interappenninico, 4 giorni di 4 con otto prove in tutto. Un notevole sforzo per gli organizzatori, reso possibile anche dai numerosi partners, tra cui figurano Consorzio Abetone Multipass, Renault Selection e Renault Firenze, Selex Elsag, Citti, Podhio, Easynet e Ngm.

Domani 11 febbraio e domenica 12, meteo permettendo, ancora gare, questa volta riservate alla categoria Master: sono infatti in programma uno slalom e un gigante organizzati allo Stadio di slalom dallo s.c. Versilia.