Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali).

Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente.

La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Il mattiniero è valido da apertura impianti fino alle ore 13.00 - Il pomeridiano parte dalle ore 12.00 fino a chiusura impianti.

Flash news

Summerpass: una bella  novità

Si chiama Summerpass ed è la novità dell’estate  2025.  Un unico biglietto giornaliero, al costo di euro 25,00, che dà  accesso  a tutti gli impianti aperti durante la stagione estiva (esclusi Gravity Park e Tubbing) per scoprire le bellezze delle nostre montagne.  Potete leggere qui la notizia con tutte le aperture.  

Aperture estive

L’estate  ti aspetta.

Apertura continuativa degli impianti (meteo permettendo).  

Potete leggere qui  tutta la notizia.

Prevendita stagionali 2025/2026

Continua  la prevendita degli stagionali 2025/2026. 

Prossima scadenza 31 agosto.

Potete leggere  qui tutta la notizia. 

Assicurazione RCT obbligatoria.

ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.

Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

.

Tra le donne vittoria dell’atleta dello Sci Club Lanciotto di Firenze Valentina Nizzi, in campo maschile si impone il lecchese Alberto Chiappa.

10 gennaio 2013 – Prima giornata oggi sulla pista Stadio di Slalom del “Trofeo Gastronomia Toscana”, che prevede fino a domenica 13 gennaio 4 giorni di gare Fis Cittadini valide per il circuito di Coppa del Mondo maschile e femminile. Oggi si è svolta la prova di slalom gigante, che ha visto scendere in pista circa 150 atleti, tra cui italiani di tutti i comitati regionali ma anche numerosi stranieri.

 

In campo femminile la prova è stata segnata dai successi delle atlete dell’Appennino. Si è aggiudicata la vittoria infatti un’atleta di casa, Valentina Nizzi, che milita nello sci club fiorentino Lanciotto di Campi Bisenzio, alle porte di Firenze. La Nizzi si è imposta con il tempo di 2'21.31, davanti all’emiliana Daria Boselli, dal Cae di Sestola (Mo), scesa in 2'21.48, e all’austriaca Julia Leitgeb, che ha concluso in 2'21.77.

 

In campo maschile vittoria ancora di un italiano, sul gradino più alto del podio è salito l’atleta del Comitato Alpi Centrali Alberto Chiappa (S.C. Erna – Lecco), che ha chiuso in 2'14.59, seguito dal Rumeno Alexandru Barbu, in 2'14.86, terzo l’altoatesino Dominik Zuech (Asv Tscherms - Bolzano) al traguardo in 2'15.96.

Primo dei toscani Giacomo Frosali dello S.C. Abetone, diciassettesimo in 2'18.45.

Il programma prevede venerdì 11 e sabato 12 gennaio le gare di slalom e la chiusura domenica 13 con il secondo gigante. L’organizzazione è a cura dello sci club Top Ski di Pistoia.

Ricordiamo che per sciatori cittadini si intendono atleti che risiedono in permanenza in una località che non sia una stazione di sport invernali oppure che non sia collegata direttamente ad una stazione di sci per mezzo di un impianto meccanico di risalita.

Ufficio stampa Abetone Multipass Enrica Stellatelli 3357229900

Classifiche allegate