Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamenti aperture 05.02.2025 ore 8:00

Sole e neve compatta sul comprensorio!

Temperatura 0°. 

Aperto collegamento Abetone/Ovovia (Pista Stucchi) con prudenza.

Potete consultare qui la situazione impiantiqui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture dal 01 FEBBRAIO 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti dal 01 Febbraio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3 E TAPPETO BABY

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE, MONTE GOMITO, TRE POTENZE E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA PULICCHIO CON PISTA SEGHI.

ZONA LE REGINE SEGGIOVIA PER TRASFERIMENTO IN QUOTA NEL FINE SETTIMANA.

Aperti collegamenti Andata e Ritorno Abetone/Ovovia/Pulicchio/ Val di Luce sci ai piedi (con prudenza da Abetone verso Ovovia  con Pista Stucchi).  

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/12:30-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/12.30-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

4 agosto 2010 Tante iniziative   da vivere in compagnia per chi ha scelto la montagna


nordic walkingNon si annoierà di certo chi quest’anno nel mese di agosto trascorrerà la sue vacanze al fresco tra i prati e i boschi dell’Abetone. Un’estate da vivere in compagnia, tra escursioni guidate, avvicinamento al Nordic Walking e cene sotto le stelle.

Innanzitutto per gli escursionisti  di ogni età e di ogni capacità sono aperte fino alle fine di agosto la telecabina Casa Cantoniera Monte Gomito (costo andata e ritorno 7 euro) e le seggiovie Selletta e Passo d’Annibale (costo andata e ritorno 6 euro). Diventa così facile raggiungere il crinale con percorsi vari e interessanti come quello “Dei laghi”. Camminare in compagnia poi è ancora più bello e interessante, meglio se con una guida ambientale-escursionistica che lungo il percorso illustra le peculiarità della flora, della fauna e del territorio in generale.

Sono quindi previsti 4 appuntamenti l’8, 12, 19 e 21 agosto con ritrovo alle ore 9.00 alla partenza della seggiovia del Passo d’Annibale in Val di Luce (Informazioni e iscrizioni allo 0573 609036 ore 9/12)), che servirà per portarsi in quota; da qui si raggiungeranno poi i vari laghi (Lago Nero, Lago Turchino, Lago Baccio  fino al Lago Santo) ma anche Campolino o l’Orto Botanico. Le escursioni accompagante sono gratuite, gratuita anche per i bambini sotto m. 1.20 di altezza la salita in seggiovia.

Spazio poi anche al nordic walking, la disciplina che arriva dalla Finlandia che, grazie all’uso mirato dei bastoncini, permette di mettere il movimento quasi tutti i muscoli del corpo, di tonificare cuore e polmoni e anche, perché no,  visto che siamo in vacanza, di rilassare la mente. Le escursioni sono organizzate dalla Scuola Nordic Walking Abetone, il calendario prevede ogni martedì gite al Lago Nero, il giovedì al Libro Aperto, mentre tutti gli altri giorni  è possibile prenotare lezioni di Nordic Walking con piccole escursioni . Il 10 agosto la scuola  organizza “Camminiamo verso le stelle” escursione con minicorso di Nordic Walking al tramonto, cena al Rifugio  Selletta e rientro sotto le stelle (info 348-7808465; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Per rimanere in tema di gastronomia sono numerosi per tutto il mese di agosto gli appuntamenti per chi vuole dedicarsi alla buona cucina: al rifugio Zeno Colò Monte Gomito sono previste cene all’insegna delle diverse tradizioni culinarie.Si parte il 7 agosto con “happy night” aperitivo rinforzato con primi a buffet, il 10 agosto" … e infine uscimmo a riveder le stelle” cena di S.Lorenzo”; il 14 agosto "Cena del bosco” a base di funghi, selvaggina e mirtilli; il 16 agosto "Cena del crinale” con specialità tosco- emiliane e infine il 21“Il mare in cima al monte” cena di pesce (prenotazioni 0573/60186 entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente la cena). Altra cena sotto le stelle è prevista i il 18 agosto al Rifugio Selletta.
Per quanto riguarda invece gli eventi sportivi l’11e il 12 agosto al Gravity park è previsto un corso downhill aperto a tutti con il biker Carlo Gambirasio, atleta della squadra azzurra di downhill, il 29 agosto si svolgerà invece la 1° Dinamo Trail, gara podistica competitiva e non competitiva che si snoderà lungo i sentieri dell’Abetone su una lunghezza di 6 chilometri. A settembre infine ancora al  Gravity park l’ultimo evento riservato agli specialisti della Mtb downhill: l’11 e il 12 si svolgerà infatti la seconda edizione della Six Hours Gravity, che riserva la vittoria al pilota che percorre il maggiore dislivello in sei ore.

4 agosto 2010 – Enrica Stellatelli 3357229900