Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamenti aperture 05.02.2025 ore 8:00

Sole e neve compatta sul comprensorio!

Temperatura 0°. 

Aperto collegamento Abetone/Ovovia (Pista Stucchi) con prudenza.

Potete consultare qui la situazione impiantiqui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture dal 01 FEBBRAIO 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti dal 01 Febbraio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3 E TAPPETO BABY

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE, MONTE GOMITO, TRE POTENZE E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA PULICCHIO CON PISTA SEGHI.

ZONA LE REGINE SEGGIOVIA PER TRASFERIMENTO IN QUOTA NEL FINE SETTIMANA.

Aperti collegamenti Andata e Ritorno Abetone/Ovovia/Pulicchio/ Val di Luce sci ai piedi (con prudenza da Abetone verso Ovovia  con Pista Stucchi).  

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/12:30-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/12.30-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

Premiazione di Trofeo Fratini

270 concorrenti in pista sabato 19 marzo per l’ottava edizione. Raccolti 15.000 euro a favore dell' A.T.T.

21 marzo 2011 “Per l’edizione 2012 confermiamo la nuova formula, aperta anche ai non tesserati, quindi con la gara competitiva ma anche quella non competitiva e soprattutto l’impegno a fare del Trofeo Fratini una festa sulla neve dello sport e della solidarietà, rivolta in particolaree al mondo giovanile” - è stato questo il commento unanime degli organizzatori dell’VIIIa edizione del Trofeo Fiorenzo Fratini, slalom gigante di solidarietà organizzato in favore dell’Associazione Tumori Toscana A.T.T., svoltosi lo scorso 19 marzo sulle piste della Val di Luce.

 

La giornata ha visto un’elevata partecipazione che ha permesso di raccogliere, anche grazie alla consueta lotteria di beneficenza, 15.000 euro a favore dell’Associazione Tumori Toscana impegnata nelle Cure Domiciliari Oncologiche (C.D.O.) gratuite ai malati della Toscana.

 

Numerosi gli sponsor che hanno dato il loro importante sostegno in questa edizione, fra cui Fingen, Artim, Ferragamo, Braganti, Rifle, Cias Group, Alto Valore Office Design Spa, Tanini, Scardigli E Ghini, Jit, Montecatini Professional, Prinoth, Slittovia Abetone, Technoalpin, Dopplemayr, Ccm, Kassborher, Johnson E Controls, Gespi, Demac, Rorandelli Costruzioni, Acf Fiorentina.

L’organizzazione tecnica come sempre è stata curata da da sette Sci Club di Firenze: Lastra, Coverciano, Lanciotto, Certaldo, Alan Signa, Empoli, 23° Ora Galluzzo, oltre che dallo Sci Club Val di Luce..

Venendo alla parte prettamente sportiva 270 sono stati complessivamente i concorrenti in gara, di tutte le categorie: baby e cuccioli sono stati impegnati sulla pista Farinati mentre tutte le altre categorie, da ragazzi a master, hanno disputato la loro prova sulla Roccione.

I Trofei in palio sono andati ad Armando Gori (S.C. Val di Luce), miglior tempo assoluto per le categorie baby e cuccioli, al fiorentino Lorenzo Bianucci (S.C. Coverciano), vincitore sia della classifica a tempi corretti per le categorie da Ragazzi e Master, che di quella assoluta, e alla prima società classificata Val di Luce, seguita dalle fiorentine Sef e Lanciotto. Da segnalare tra gli altri premi assegnati anche quelli a Viola Pelù (S.C. Val di Luce) prima assoluta femminile delle categorie da Ragazzi e Master, oltre che ad Arturo Mangani (Val di Luce) ed Elena Faillace (Sef), primi assoluti per le categorie Allievi e Ragazzi. Per quanto riguarda la non competitiva il miglior tempo è stato quello di Christian Marchetti.

Come sempre partecipatissima la premiazione al termine della gara nella piazza della Val di Luce, abbinata alla sempre attesa estrazione della lotteria, quest’anno particolarmente interessante in quanto in premio vi erano anche un pallone firmato dai giocatori della Fiorentina e una maglia della Fiorentina donati, a nome della squadra viola, da Alberto Gilardino che ha voluto, insieme a tutti i suoi compagni, dare una testimonianza di solidarietà e un esempio per tutti i giovani, affinché lo sport sempre di più possa essere un mezzo per aiutare chi ha veramente bisogno. 

Anche la Famiglia Ferragamo da sempre attenta e sensibile alla solidarietà ha voluto dare il proprio contributo mettendo in palio una splendida borsa. Tra gli altri ambiti premi stagionali Multipass e attrezzatura da sci.

Ricordiamo che la gara era dedicata a Fiorenzo Fratini, scomparso nel 2001, promotore del grande sviluppo e ammodernamento della Val di Luce degli ultimi anni.