Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamento aperture 24.01.2025. ore 8:00

Sole sul comprensorio. 

Seguite  qui la situazione impianti  

 qui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture dal 20 gennaio 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti dal 20 gennaio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3.

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA  E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI

ZONA LE REGINE IN FASE DI VALUTAZIONE.

COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA PULICCHIO  E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.

COLLEGAMENTI CHIUSI  OVOVIA/ABETONE ANDATA E RITORNO  

Skipass feriale da Lunedì 20 a Venerdì 24 Gennaio prezzo unico euro 32,00 solo alle casse (non sarà valida la promozione 4x5)

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

Il Podio della categoria Children 2 (Foto Paolo Grazzini)

3 aprile 2011

Oggi gran finale con la prova di gigante.

Successo lecchese con il primo posto per Nicolò Molteni e Roberta Melesi.

Secondo posto per la Piemontese Giulia Paventa, terzo per l’udinese Francesco Gentilli e quarto posto per il valdostano Lorenzo Raffaelli.

Undicesimo posto per il toscano di Camaiore (Lu) Matteo Dati.

2 aprile 2011 – Gran finale oggi all’Abetone (Pt) per la 29esima edizione del Pinocchio sugli sci.

 

 

In programma la gara di gigante sulla pista Stadio di Slalom per le categorie Children 1 (1998-99) in una sola manche e Children 2 (1996-97) in due manche.

 

Tra i Children 1 in campo femminile vittoria della tedesca Julia Pronett (ieri seconda) con il tempo di 1'06.35, dietro di lei la piemontese Giulia Paventa in 1'07.88, terza l’austriaca Julia Scheib in 1'07.92. Tra le altre azzurre quinto posto per Carlotta Saracco, ieri terza in slalom, sesto posto per Chiara Albora, 35esima Angelica Rizzi.

In campo maschile successo per il lecchese Nicolò Molteni, con il tempo di 1'06.93, seguito dall’Austriaco Marco Valente, in 1.07.09, ancora un terzo posto per l’udinese Francesco Gentilli, al traguardo in '07.42. Da segnalare il quinto posto per Marco Fiore e l’undicesimo per il toscano di Camaiore (Lu) Matteo Dati.

 

 

Nella categoria Children 2 ancora un podio per un’atleta di Lecco, Roberta Melesi, ieri quinta, al traguardo in 2'12.85, seguita Carmina Pallas di Andorra in n 2'14.45 e dalla norvegese Tuva Norbye in 2'14.52. Al sesto posto Laura Pirovano, al nono Michela Moriconi, quindicesima Luisa Bertani, al trentesimo Sara Del Zenero, saltata nella prima manche la vincitrice di ieri la piemontese Marta Bassino.

Infine tra i maschi podio come ieri tutto internazionale, con la vittoria del bulgaro Albert Popov in 2'12.70, seguito dal tedesco Georg Hegele in 2'13.10, terzo il croato IstoK Rodes in 2'13.15. Quarto posto per il valdostano Lorenzo Raffaelli in 2.13.39, ottavo Marco Furli, nono Paolo Bonardo, 14esimo Corrado Barulli, 26esimo Riccardo Grecchi, mentre è saltato nella prima manche Andrea Scuccato.

 

 

E ora il testimone passa all’edizione 2012, per i trentanni del Pinocchio sugli sci.

 

 

 

Enrica Stellatelli 3357229900