Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamento aperture 24.01.2025. ore 8:00

Sole sul comprensorio. 

Seguite  qui la situazione impianti  

 qui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture dal 20 gennaio 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti dal 20 gennaio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3.

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA  E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI

ZONA LE REGINE IN FASE DI VALUTAZIONE.

COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA PULICCHIO  E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.

COLLEGAMENTI CHIUSI  OVOVIA/ABETONE ANDATA E RITORNO  

Skipass feriale da Lunedì 20 a Venerdì 24 Gennaio prezzo unico euro 32,00 solo alle casse (non sarà valida la promozione 4x5)

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

Matt Scoles

Il Vincitore Matt Scoles

 

Guarda il filmato della gara

Abetone, 19 Giugno 2011 – Il neozelandese Matt Scoles (3.53.09), 22 anni del team Cingolani Trek (Pianello di Ostra, Senigallia) si è aggiudicato ia prima tappa della Coppa Italia DH, svoltasi  il 18 e 19 giugno sulle piste dell'Abetone Gravity Park. Sul secondo scalino è salito il valtellinese Marco Milivinti (4.01.12), classe 1985, già campione italiano di downhill e rider del team Torpado Surfingshop (Milano Marittima), mentre è di Andrea Mocellin (4.09.61), diciannovenne vicentino del team il Biciaio (Merate) l’ultimo posto sul podio.

Guarda il video

 

Una gara scandita fin dall’inizio dai tre campioni che già in fase di qualificazioni avevano dato prova della loro abilità. Neppure il meteo, che lnei giorni precedenti aveva trasformato il tracciato in un fondo viscido come il sapone, ha compromesso le ottime prestazioni dei bikers. Con il sorgere del sole e il levarsi del vento il 19 mattina le cose sono diventate  più facili, il fango ha lasciato il posto al solito polverone e sono emerse le qualità di tutti i concorrenti, oltre duecento provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.

Per quanto riguarda le donne al primo posto ritroviamo la campionessa italiana in carica Elisa Canepa (4.50.79) del team Eli-Ca RRide seguita “a ruota” da Louise Paulin (5.02.09) del Bsc-Eziobike e da Alia Marcellini (5.06.24), Torpado Surfingshop.

La gara, a manche unica, ha visto infine gli ottimi risultati di amatori come Daniele Simonetti del Bikeland Team Bike, Emanuele Grimani del team Ruota Libera e Luigi Cannavacciuolo del Pro Bike Riding team.

Determinante per l’evento, sponsorizzato da Nissan e Monster Energy, lo sforzo organizzativo di SAF e POOL Firenze, che hanno permesso uno svolgimento senza intoppi della manifestazione.


Prossimo appuntamento agonistico  all'Abetone Gravity park l'8 e il 9 luglio con la prova del Gold Prix Uisp.