Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali).

Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente.

La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Il mattiniero è valido da apertura impianti fino alle ore 13.00 - Il pomeridiano parte dalle ore 12.00 fino a chiusura impianti.

Flash news

Aggiornamenti aperture 17.03.2025 ore 08:00

Situazione attuale : Cielo sereno!!!!!. Temperatura 0, transito libero.

COLLEGAMENTI TUTTI ATTIVI

Qui >>> le nostre webcam 

Potete consultare qui la situazione impiantiqui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture dal 16 MARZO 2025  (condizioni meteo e neve permettendo)

Previsione aperture impianti dal 16 Marzo 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO, TRIPOSTO E TAPPETO BABY

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA, SCIOVIA ZENO 3 E TAPPETO BABY CON LE PISTE ZENO 2  E ZENO 3 STADIO DA SLALOM

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE, MONTE GOMITO, TRE POTENZE E CAMPI SCUOLA

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA, RIVA E SCIOVIA MONTE GOMITO.

ZONA PULICCHIO  CHIUSO.

ZONA LE REGINE CHIUSO.

RACCORDI  APERTI ( scarsamente innevata la Pista Stucchi)  

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/12:30-15:00/17:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/12.30-15.00/17.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT obbligatoria.

ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.

Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

 

11 febbraio 2012

80 concorrenti over 30 hanno sfidato il freddo per il VII Trofeo Città di Pietrasanta

Una agguerrita pattuglia di oltre 80 atleti delle categorie master (over 30) ha sfidato oggi il freddo (-8) per gareggiare nello slalom gigante valido per il VII Trofeo Città di Pietrasanta organizzato dallo sci club Versilia sulla pista Stadio di Slalom.

Per quanto riguarda la categoria Master A (1981-1957) la vittoria è andata al fiorentino Mauro LAPUCCI (1965) dello S.C. MARZOCCO in 1'11.09, seguito da Franco MAGGIORELLI (1957) dello S.C. SIENA al traguardo in 1'11.79, terzo Matteo BESSI (1973) del CAI PRATO in 1'12.34 .

Nella categoria Master B (1956 ed oltre) il più veloce è stato Claudio MALTINTI (1956) dello S.C. TOPSKI (Pt) al traguardo in 1'15.56, seguito da Giordano FOLEGNANI (1954), dello sci club LUPI CIVAGO (RE) in 1'17.32, al terzo posto Angelino MARINELLI (1956) anche lui del Topski., in 1'17.49.

Tra le donne infine (Master C) la prima al traguardo è stata Lucia ANCILLOTTI del TOPSKI, che ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 1'20.02, dietro di lei l’atleta fiorentina della Sef Alessandra ANDREINI, che ha chiuso in 1'25.37, terza la rappresentante dello S.C. Abeti di Pistoia Roberta BATELLI in 1'30.08.

Da segnalare il concorrente più anziano in gara, Gianfranco Guastini, classe 1935, dello sci club Pieve a Nievole.

Domani ancora uno slalom gigante in programma sempre allo Stadio di slalom.