Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamento aperture 24.01.2025. ore 8:00

Sole sul comprensorio. 

Impianti alti in previsione di apertura

Seguite  qui la situazione impianti  

 qui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture dal 20 gennaio 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti dal 20 gennaio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3.

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA  E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI

ZONA LE REGINE IN FASE DI VALUTAZIONE.

COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA PULICCHIO  E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.

COLLEGAMENTI CHIUSI  OVOVIA/ABETONE ANDATA E RITORNO  

Skipass feriale da Lunedì 20 a Venerdì 24 Gennaio prezzo unico euro 32,00 solo alle casse (non sarà valida la promozione 4x5)

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

sci seduto

6 marzo 2012

 

Domenica 4 marzo sulle pista Farinati in Val di Luce  si è svolto l’appuntamento annuale con lo sci e la solidarietà del “Trofeo Fiorenzo Fratini”, giunto alla nona edizione. La gara, uno slalom gigante, come sempre ha coinvolto tutte le categorie, quelle giovanili in particolare. Al via si sono presentati oltre 300 concorrenti e per la prima volta la gara era aperta anche agli atleti paralimpici. Proprio i campioni dello “sci seduto”, 8 in tutto e provenienti da ogni parte d’Italia, sono stati i primi a scendere in pista, inaugurando l’edizione 2012 dell’atteso appuntamento sportivo.

Guarda il video

 

L’altissima partecipazione che si rinnova ogni anno, ha permesso di raccogliere, anche grazie a tutte le persone e le aziende che hanno contribuito con il loro sostegno al successo della manifestazione, oltre 27.000 euro, una cifra importante che sarà devoluta come sempre all’Associazione Tumori Toscana, onlus impegnata nelle cure domiciliari oncologiche gratuite ai malati della Toscana, e quest’anno anche al Gruppo Sportivo Unità Spinale Firenze Onlus, in prima linea dal 2003 nella diffusione e promozione della pratica sportiva tra le persone disabili, paraplegiche o tetraplegiche. Proprio la Val di Luce infatti è all’avanguardia in Italia per lo sci rivolto ai diversamente abili. L’importo devoluto al gruppo sportivo sarà utilizzato per l’acquisto di un ausilio sportivo per la pratica del tennis da parte di un atleta che parteciperà alle paralimpiadi di Londra 2012. Infine un ulteriore contributo verrà versato al gruppo maratonabili di Firenze per la partecipazione di tre loro ragazzi diversamente abili ad un pellegrinaggio a Medjogore.

Numerose sono le aziende che anche quest’anno, come nelle passate edizioni, hanno voluto affiancarsi al Gruppo Fingen per dare un contributo concreto. Tra gli sponsor segnaliamo Stefano Ricci, Gioielleria Fratelli Coppini, Superifle, Argenteria Braganti, ACF Fiorentina, Prada, Salvatore Ferragamo, Mugellolavori S.p.A, Progenia e tante altre aziende che hanno voluto contribuire e supportare questa iniziativa.

L’organizzazione tecnica è stata curata da Val di Luce S.p.a. e del Gruppo Sci Clubs Fiorentini, con il patrocinio del Comune dell’Abetone e la collaborazione di Abetone Multipass.

I Trofei in palio sono andati a: Simone Puglia (S.C.Val di Luce), primo assoluto tempi corretti, Vannini Alessandro (S.C. Val di Luce), primo assoluto categoria da super baby a cuccioli, Roberto Rocchiccioli (S.C. Doganaccia) vincitore nella categoria Special Olympics, per quanto riguarda la classifica per categoria lo Sci Club Val di Luce ha conquistato il primo posto, seguito dagli sci club fiorentini Sef e Lanciotto. Nella non competitiva il miglior tempo è stato quello di Christian Marchetti, per gli atleti paralimpici il più veloce al traguardo è stato Pietro Trozzi.

Come sempre partecipatissima la premiazione al termine della gara nella piazza della Val di Luce, abbinata alla sempre attesa estrazione della lotteria, a conclusione di una giornata che sempre di più coniuga sport e solidarietà in un binomio ormai consolidato rivolto soprattutto ai giovani.

Ricordiamo che la gara era dedicata a Fiorenzo Fratini, scomparso nel 2001, promotore del grande sviluppo e ammodernamento della Val di Luce degli ultimi anni.