Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali).

Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente.

La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Il mattiniero è valido da apertura impianti fino alle ore 13.00 - Il pomeridiano parte dalle ore 12.00 fino a chiusura impianti.

Flash news

Fine stagione invernale 2024/2025.

Con il 12 Aprile 2025, comunichiamo la chiusura della stagione invernale 2024/2025.

Grazie per aver trascorso con noi le vostre giornate sulla neve!

 

Orari Ufficio Multipass

Dal 14.04.2025 l'ufficio sarà aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30.

Chiuso Sabato/Domenica e festivi.

Potete contattarci telefonicamente al n. 0573/60557 oppure via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Stagionali 2024/2025: registrazione nuovi clienti

Se avete acquistato uno stagionale 2024/2025  e  siete nuovi clienti, vi invitiamo a seguire alcune semplici procedure di registrazione on line. Potete leggere qui le indicazioni. 

Assicurazione RCT obbligatoria.

ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.

Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente qui

 Verifica meteo e aperture impianti,

prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

Trenta atleti diversamente abili impegnati per tre giorni sulle piste.

 

11 marzo 2012 - Dal 7 al 9 marzo 2012  le piste dell'Abetone hanno ospitato una tappa del “Freerider ski tour”,

evento promosso dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Freerider Sport Events in collaborazione con Teleflex Medical ed organizzato dal Gruppo Sportivo Unità Spinale Firenze onlus, da anni impegnato nella località per la promozione dello sci seduto.Come già successo durante le precedenti tappe, anche in Toscana sono stati tre giorni impegnativi, durante i quali i partecipanti hanno avuto la possibilità di imparare o affinare la tecnica del Monosci da seduti.

 

“In particolare la tappa di Abetone ha avuto numeri da record – commenta Piero Amati del Gruppo Sportivo Unità Spinale Firenze onlus: 22 disabili motori e 4 intellettivi relazionali dell’Istituto San Luigi Raffaele di Firenze accompagnati dai volontari dell’Associazione Pietraia, oltre a 4 giovani aspiranti sciatori dell’Associazione Spina Bifida Italia. In totale tra sciatori, accompagnatori e familiari siamo arrivati a 98 persone. Un grande ringraziamento, per l’ottima riuscita della manifestazione, va in particolare al personale presente in pista della Polizia di Stato, della Forestale e dell’Arma dei Carabinieri, oltre che ai maestri della Scuola di Sci Monte Gomito, che con professionalità e simpatia hanno affiancato gli allievi sciatori. Non dimentico infine gli operatori degli impianti, sempre disponibilissimi, oltre che la presenza di un albergo accessibile e a due passi dalle piste. La Val di Luce, grazie al progetto “Sci senza barriere” - conclude Amati - si conferma così all’avanguardia nello sci per disabili, con impianti e strutture totalmente accessibili e sicuri”.

Ricordiamo a questo proposito, sempre in tema di sport e disabilità, la giornata del 2 aprile, dedicata appunto alla disabilità, promossa dalla Provincia di Pistoia nell’ambito dell’iniziativa “Sport per tutti 2012”.

Il tour concluderà le proprie tappe a Bormio (23-25 marzo) e a Madonna di Campiglio (2-4 aprile).

Enrica Stellatelli 3357229900 Ufficio Stampa Abetonemultipass

www.multipassabetone.it