Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali).

Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente.

La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Il mattiniero è valido da apertura impianti fino alle ore 13.00 - Il pomeridiano parte dalle ore 12.00 fino a chiusura impianti.

Flash news

Summerpass: una bella  novità

Si chiama Summerpass ed è la novità dell’estate  2025.  Un unico biglietto giornaliero, al costo di euro 25,00, che dà  accesso  a tutti gli impianti aperti durante la stagione estiva (esclusi Gravity Park e Tubbing) per scoprire le bellezze delle nostre montagne.  Potete leggere qui la notizia con tutte le aperture.  

Aperture estive

L’estate  ti aspetta.

Apertura continuativa degli impianti (meteo permettendo).  

Potete leggere qui  tutta la notizia.

Prevendita stagionali 2025/2026

Continua  la prevendita degli stagionali 2025/2026. 

Prossima scadenza 31 agosto.

Potete leggere  qui tutta la notizia. 

Assicurazione RCT obbligatoria.

ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.

Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

.

In Val di Luce si è svolto lo slalom per il circuito regionale ragazzi e allievi.

12 gennaio 2013 - Ancora uno slalom speciale oggi sulla pista Stadio di Slalom dell’Abetone, valido per la Arnold Lunn Cup, un vero e proprio circuito di Coppa del Mondo per gli sciatori cittadini. In pista per il terzo giorno consecutivo oltre 150 concorrenti, provenienti da tutti i Comitati italiani e da molte nazioni estere.

 

In campo femminile podio interamente formato da atlete dell’Appennino. Grande festa per la vittoria della campionessa di casa Alessia Zanni, (S.C. Abetone), che ha superato tutte fermando il cronometro sul tempo di 1'43.35, seguita a grande distanza dall’a compagna di squadra Marta Cecchini  scesa in 1'48.09, terza l’atleta del Comitato Campano Federica Torino (S.C 3Punto3), in 1'49.07.

Tra i maschi, in una prova giocata sul filo dei centesimi, la vittoria è andata all’altoatesino Fritz Lintner (Rs-Asv ) che ha chiuso le due manche in 1'36.80, dietro di lui, a soli due centesimi, ancora un italiano, il veneto Andrea Scuccato (S.C. 2000 MASON - Ve), sceso in 1'36.82, terzo il rumeno Alexandru Barbu, in 1'36.93, che aveva già messo a segno un secondo posto nella prova di slalom gigante. Miglior toscano ancora una volta Giacomo Frosali (S.C.Abetone), sesto in 1'37.43.

Domani ultima prova, con il secondo slalom gigante, sempre organizzato dallo Sci Club Top ski. .

Oggi sulla pista Seghi della Val d Luce si è svolto anche il primo Trofeo Academy School -Val di Luce, valido per il circuito regionale Allievi e Ragazzi.

Oltre 100 gli atleti in gara, con ottimi successi degli atleti dello sci club organizzatore, che hanno conquistato il primo posto con Marco Biasci (Allievi) e Ilaria Simonetti (Ragazzi), le altre vittorie sono andate a Elena Faillace (Sef) e a Matteo Frosali (Abetone)