Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi tutto: Assicurazione RCT

Flash news

8 dicembre 2023 ore 14.00 - apertura piste Seletta e Celina Seghi in Val di Luce

Sono state aperte le piste Selletta (zona Abetone)  e Celina Seghi  (Zona Val di Luce). 

Aperto il collegamento sci ai piedi tra zona Ovovia e Zona Val di Luce (andata e ritorno). 

Altri collegamenti chiusi.

Trovate tutti i dettagli su impianti e piste aperte alla voce Stato impianti e piste. 

8, 9 e 10 dicembre 2023: skipass unico euro 41,00

Nei giorni 8, 9 e 10 dicembre lo skipass giornaliero costerà euro 41,00; il due giorni euro 80,00.

Leggi Qui tutte le aperture previste da domani.

 

7 dicembre 2023 - aggiornamento aperture da domani 8 dicembre 2023

Oggi 7 dicembre 2023 aperte sciovia Jolly e seggiovia Sprella in Val di Luce.

Da domani 8 dicembre 2023 prevista l'apertura di molti altri impianti.

Leggi qui gli aggiornamenti. 

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

22 febbraio 2019  

In montagna continua a splendere il sole, da sabato è previsto anche un abbassamento delle temperature diurne.  La qualità della neve si mantiene dovunque buona, anche perchè le temperature notturne sono sempre rimaste in linea con il periodo invernale.

Tanti gli appuntamenti previsti

Si parte questa sera (22 febbraio) in Val di Luce, con l'apertura dalle 17.00 alle 22 delle piste che saranno a disposizione degli sci alpinisti. Occorrerà registrarsi presso il Rifugio le Rocce, che per l'occasione rimarrà aperto fino alla conclusione della attività: quando tutti saranno rientrati a valle si darà inizio alle operazioni di preparazione e battitura delle piste. Ci sarà la luna piena e dunque l'occassione è davvero da non perdere. L'iniziativa si ripeterà venerdi e sabato 1 e 2 Marzo sulle piste della Selletta e della Riva in zona Abetone.

La Luna piena illuminerà anche i partecipanti all'Apericena in programma sabato 23 febbraio al Rifugio alto dell’Ovovia con successiva discesa in notturna.

E naturalmente la luna brillerà anche su quanti sceglieranno le ciaspolate dopo il tramonto organizzate da weloveabetone.

Per gli amanti dello sci nordico è stato allestito un anello all'altezza della stazione intermedia della Seggiovia Passo d'Annibale in Val di Luce