Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamento aperture 24.01.2025. ore 8:00

Sole sul comprensorio. 

Seguite  qui la situazione impianti  

 qui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture dal 20 gennaio 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti dal 20 gennaio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3.

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA  E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI

ZONA LE REGINE IN FASE DI VALUTAZIONE.

COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA PULICCHIO  E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.

COLLEGAMENTI CHIUSI  OVOVIA/ABETONE ANDATA E RITORNO  

Skipass feriale da Lunedì 20 a Venerdì 24 Gennaio prezzo unico euro 32,00 solo alle casse (non sarà valida la promozione 4x5)

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

Sabato 19 giugno apertura della telecabina Casa Cantoniera-Monte Gomito
Mtb downhill in primo piano con tanti eventi

gravity park17 .06.2010 Inizia sabato 19 giugno la stagione estiva dell'Abetone, con l'apertura dalle 9.30 alle 17.30 della telecabina Casa Cantoniera - Monte Gomito,  per un primo e gustoso assaggio durante tutto il fine settimana. L'impianto riaprirà poi il 26 e 27 giugno, mentre  dal 3 luglio sarà  in funzione tutti i giorni  e l'estate abetonese potrà entrare davvero nel vivo, con tante e bellissime attività. 
Anche quest'anno in primissimo piano ci sono le due ruote e in particolare la specialità della  Downhill (discesa), che sarà  protagonista assoluta dell'estate, con tanti eventi che si svolgeranno all'interno dell'ormai collaudato  Gravity Park. L'area  si estende su 700 metri di dislivello,  che si risalgono comodamente in telecabina,  con bici al seguito, in soli 7 minuti. Dopo di che, giù a rotta di collo, lungo   tracciati  adatti ad ogni livello tecnico e alle diverse discipline della Mtb: sono di diversa lunghezza, compresi tra i 3 e  i 6 km. , numerati e fettucciati. Per quello che riguarda il cross country gli anelli partono tutti dalla base della telecabina e,  attraverso percorsi segnalati fra loro interconnessi, permettono un'ampia panoramica sul territorio abetonese,  con lunghezze comprese tra i 5 ed i 30 km.

E adesso uno sguardo ai prezzi. Per gli appassionati di downhill il bikepass giornaliero costa 18 euro, il 1/2 giornaliero 15 euro, mentre 16 euro è il costo del giornaliero under 12. Nel week end di apertura  sarà attiva la promozione 2x1,  ossia la possibilità di comprare un bikepass e averne un altro in omaggio, da utilizzare a proprio piacimento durante tutta l'estate. Alla partenza della telecabina è inoltre possibile noleggiare tutta l'attrezzatura: bicicletta,  casco e protezioni, per una sola ora o l'intera giornata.

Il  biglietto di andata  e ritorno  della telecabina, infine,  costa 8 euro, ed è gratuito per i bambini sotto i 3 anni. In quota, ad attendere escursionisti e turisti, il Rifugio Zeno Colò-Monte Gomito,  con le sue gustose specialità.  

Tantissimi gli appuntamenti della stagione estiva dedicati alla Mtb, con un programma ricchissimo di eventi agonistici ma non solo, che può contare sul contributo di importanti sponsor quali Nissan,  Banca Popolare dell'Emilia Romagna e Apt Abetone-Pistoia-Montagna Pistoiese.

Primo appuntamento in calendario il 26 e 27 giugno, quando  si svolgerà il Gravity Zone Demo Tour, raduno organizzato da Bike Style in collaborazione con l'Asd Monte Cantiere, rivolto a tutti coloro che vorranno testare bici, protezioni e materiali innovativi ma anche percorrere in compagnia gli itinerari abetonesi. Domenica 4 luglio si svolgerà una prova di Downhill valida come sesta  tappa del Gold Prix UISP, circuito agonistico interregionale (Toscana - Emilia Romagna - Trentino).  Sempre a luglio, il 17 e 18 luglio,  si svolgeranno i Campionati italiani Downhill di Mountain Bike organizzati dalla FCI, sarà dunque l'occasione per vedere  in azione all'Abetone i migliori specialisti della disciplina. Per chi invece vuole migliorare la propria tecnica il 10 e 11 luglio e poi l'11 e 12 agosto, è previsto un corso downhill aperto a tutti, organizzato da Abetone Gravity Park e da Surfing Shop con il biker Carlo Gambirasio, atleta della squadra azzurra di downhill. Infine la stagione agonistica  si concluderà l'11 e il 12 settembre con la seconda edizione della "Six hours gravity", manifestazione che prevede la vittoria del biker capace di percorrere il maggiore  dislivello nell'arco di sei ore.