Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali). Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente. La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Flash news

Aggiornamento aperture 23.01.2025. ore 8:15

Pioggia sul comprensorio... 

Per venerdì 24 ci sarà un aggiornamento delle aperture domani mattina ore 8:30

Verificate qui la situazione impianti  

 qui la situazione piste

Aggiornamento PREVISIONE aperture dal 20 gennaio 2025  (meteo permettendo)

Previsione aperture impianti dal 20 gennaio 2025:  salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e  piste 

ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE   SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.

ZONA OVOVIA  TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 2  E ZENO 3.

ZONA VAL DI LUCE  SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.

ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA  E RIVA.

ZONA PULICCHIO  SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI

ZONA LE REGINE IN FASE DI VALUTAZIONE.

COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA PULICCHIO  E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.

COLLEGAMENTI CHIUSI  OVOVIA/ABETONE ANDATA E RITORNO  

Skipass feriale da Lunedì 20 a Venerdì 24 Gennaio prezzo unico euro 32,00 solo alle casse (non sarà valida la promozione 4x5)

ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00

ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00

 

Orari ufficio

ORARIO APERTURA UFFICIO:

Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00

Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00

Assicurazione RCT

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

27 novembre 2010 

ABETONE – L’INVERNO E’ ALLE PORTE 

Prezzi feriali bloccati, iniziative per le famiglie e   un sistema pilota di comunicazione per la sicurezza. Torna  il bollettino neve su Rai 3 toscana alle 7.30 e alle 14.00.

Si è svolta lo scorso 24 novembre,  alla presenza di appassionati  dello sci e della neve di tutta la Toscana, la presentazione della stagione invernale dell’Abetone.   Come infatti avviene dal 2003 il prestigioso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ha ospitato  la manifestazione, aperta dal saluto del presidente del Consiglio Comunale di Firenze Eugenio Giani, “sciatore e grande amico dell’Abetone”, come  ha sottolineato il presidente di Abetone Multpass Giovanni Guarnieri.


Al centro dell’incontro proposte e novità dell’inverno che  verrà.  “ Il Consorzio Abetone Multipass  - ha detto  il Presidente Guarnieri – per venire incontro agli sciatori  in una situazione economica che sappiano non facile conferma i prezzi bloccati anche quest’anno per gli skipass feriali. Molte sono poi le novità per le famiglie, Da quest’anno infatti sono considerati “bambini” i piccoli sciatori fino ai 14 anni di età, invece che ai 10 delle passate stagioni. Tra le altre novità anche la possibilità per i bambini sotto gli 8 anni  di ricevere un plurigiornaliero omaggio se accompagnati da un familiare che acquisti  un biglietto analogo della durata compresa fra i 3 e i 7 giorni”. Tra gli altri aspetti significativi  Guarnieri ha ricordato l’ulteriore potenziamento dell’innevamento programmato, è infatti giunto alla sua conclusione il progetto congiunto che ha visto in campo la Comunità montana dell’Appennino Pistoiese e la  Regione Toscana. 

Molto interessante poi il progetto pilota nel campo delle comunicazioni, realizzato grazie alla collaborazione con Selex Communications, una società Finmeccanica con un presidio produttivo molto importante nella città di Firenze. “Un’ulteriore conferma  -  ha detto il Presidente Guarnieri - del rapporto tra l’Abetone e il capoluogo toscano”.

Grazie a questo sistema, illustrato da Fabio Gloter di Selex Communications, l’intero comprensorio sarà collegato in una rete di cui beneficeranno gli addetti alla sicurezza in pista, che potranno garantire interventi ancora più rapidi ed efficienti. Anche gli operatori saranno collegati con il sistema, e questo permetterà maggiore efficienza  ma anche un accurato controllo, con positive ricadute  per la sicurezza sul lavoro, ad esempio in caso di lavoro notturno per la produzione della neve o la battitura delle piste.

Dal punto di vista dell’informazione confermati, grazie alla collaborazione tra  Uncem e  Anef e alla disponibilità della Rai Toscana  due bollettini neve, che andranno in onda a partire dal 17 dicembre tutti i venerdì alle ore  7.30 e alle ore 14.00 nell’ambito delle edizioni regionali di Buongiorno regione e del Tg3 toscano.

Molto ricco il calendario agonistico, tra cui spicca quest’anno il ritorno  della gloriosa Coppa Foemina, di scena  sulle piste abetonesi fin  dagli anni ’50. Le prove, valide per la Coppa Europa femminile, si terranno  il 14 e 15 febbraio con gare di gigante il primo giorno e di slalom  il secondo.  Sono poi previsti i Campionati Italiani Aspiranti il 15 e 16 marzo e la XXIX edizione del Pinocchio sugli Sci, che si svolgerà fra il 28 marzo e il 2 aprile.