Le previsioni Meteo si aprono in nuova finestra.
Si chiama Summerpass ed è la novità dell’estate 2025. Un unico biglietto giornaliero, al costo di euro 25,00, che dà accesso a tutti gli impianti aperti durante la stagione estiva (esclusi Gravity Park e Tubbing) per scoprire le bellezze delle nostre montagne. Potete leggere qui la notizia con tutte le aperture.
L’estate ti aspetta.
Apertura continuativa degli impianti (meteo permettendo).
Potete leggere qui tutta la notizia.
Continua la prevendita degli stagionali 2025/2026.
Prossima scadenza 31 agosto.
Potete leggere qui tutta la notizia.
ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA
Dal 1° Gennaio 2022 per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
9 gennaio 2012
Sono appena terminate le festività e all’Abetone è pronta a scattare la stagione agonistica.
Stagione che, dopo le due gare master nazionali di sabato 7 e domenica 8 gennaio, (vedi classifiche allegate) spostate da Sestola (Mo) sulle piste abetonesi, vedrà domani l’avvio delle gare internazionali, con le prove Fis femminili organizzate dallo sci club Abetone.
In programma allo Stadio di slalom domani una gara di slalom e mercoledì 11 gennaio una di gigante, valide per il II° Trofeo Renault Selection (partenza prima manche ore 9.00).7 gennaio 2012
Sono 25 le localita' sciistiche dello Stivale piu' a misura di bambino secondo i pediatri e tra queste figura anche l'Abetone. L'elenco e' il frutto di due indagini: la prima ha coinvolto un campione di pediatri italiani, permettendo di individuare 63 localita' sciistiche adatte a bambini sotto 10 anni. La seconda e' l'indagine condotta da Italo Farnetani, docente di comunicazione scientifica presso l' Universita' degli Studi di Milano-Bicocca, che per la stagione sciistica 2011-2012 ha eseguito un'ulteriore ricerca, i cui risultati sono pubblicati sul numero di gennaio di ''Ok la salute prima di tutto''.7 Gennaio 2012
La Befana è arrivata ieri sulle piste dell’Abetone con il sole e il vento, come del resto in tutta la Toscana.
L’abbassamento delle temperature ha però permesso di rimettere in funzione i cannoni, che permetteranno così una corretta manutenzione delle piste, in attesa di nuove precipitazioni nevose.
Sulla neve, come da tradizione di montagna, è arrivata anche la Befana, per festeggiare i piccoli atleti impegnati nella prima prova del Circuito regionale Soldaini, organizzata dal Pool Firenze.
5 gennaio 2012
Aperti 13 impianti e 15 piste.
Confermate le manifestazioni: questa sera "Arriva la Befana in Val di Luce", domani 6 gennaio, Fiaccolata della Befana all'Ovovia alle ore 21; ripartirà anche la stagione agonistica del Comitato Appenino Toscano della Fisi, con la prima prova del Trofeo Soldaini per le categorie baby e cuccioli. Infine il 7 gennaio primo Full-moon party della stagione, aperitivo, cena e poi discesa al chiaro di luna dalla vetta dell'Ovovia. A seguire festa e musica sotto i tendoni.
3 gennaio 2012
Buone condizioni ancora sulle piste nonostante la pioggia di ieri (2 gemmaio). Grazie ad un intenso lavoro degli addetti sono aperti 13 impianti e 15 piste.
Collegamenti sci ai piedi tra Ovovia e Pulicchio e Ovovia e Val di Luce, con navetta tra Selletta e Ovovia.
Per quanto riguarda gli appuntamenti segnaliamo il 4 gennaio "Selletta ski night", ovvero sciando sotto le stelle, aperitivo, cena e poi discesa in notturna, tra il 5 e il 6 di gennaio vi saranno invece gli eventi legati all'arrivo della Befana, il 5 Gennaio infatti la Befana arriva in Val di Luce, il 6 gennaio Fiaccolata della Befana in paese. Il 6 gennaio ripartirà anche la stagione agonistica del Comitato Appenino Toscano della Fisi, con la prima prova del Trofeo Soldaini per le categorie baby e cuccioli. Infine il 7 gennaio primo Full-moon party della stagione, aperitivo, cena e poi discesa al chiaro di luna dalla vetta dell'Ovovia. All'arrivo festa e musica sotto un tendone allestito sulla neve.
1 gennaio 2012
IL CONSORZIO MULTIPASS AUGURA A TUTTI UN FELICE 2012
Inizio del nuovo anno sulla neve per quanti hanno scelto l'Abetone. Nel comprensorio, sono aperti 13 impianti su 21 e sono agibili 15 piste. Sono garantiti sci ai piedi i collegamenti tra la zona Ovovia e Pulicchio e Ovovia e Val di Luce mentre il collegamento Ovovia/Selletta è garantito da una navetta. La sciabilità è buona su tutte le piste.
Il meteo annuncia poi un ritorno della neve per il 2 gennaio.
Per quanto riguarda gli appuntamenti segnaliamo il 4 gennaio "Selletta ski night", ovvero sciando sotto le stelle, aperitivo, cena e poi discesa in notturna, tra il 5 e il 6 di gennaio vi saranno invece gli eventi legati all'arrivo della Befana., in 5 Gennaio infatti la Befana arriva in Val di Luce, il 6 gennaio Fiaccolata della Befana in paese. Il 6 gennaio ripartirà anche la stagione agonistica del Cat-Fisi con la prima prova del Trofeo Soldaini per baby e cuccioli. Infine il 7 gennaio primo Full-moon party della stagione, aperitivo, cena e poi discesa al chiaro di luna dalla vetta dell'Ovovia. All'arrivo festa sotto l tendone dello Jagerdome.