Le previsioni Meteo si aprono in nuova finestra.
Si chiama Summerpass ed è la novità dell’estate 2025. Un unico biglietto giornaliero, al costo di euro 25,00, che dà accesso a tutti gli impianti aperti durante la stagione estiva (esclusi Gravity Park e Tubbing) per scoprire le bellezze delle nostre montagne. Potete leggere qui la notizia con tutte le aperture.
L’estate ti aspetta.
Apertura continuativa degli impianti (meteo permettendo).
Potete leggere qui tutta la notizia.
Continua la prevendita degli stagionali 2025/2026.
Prossima scadenza 31 agosto.
Potete leggere qui tutta la notizia.
ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA
Dal 1° Gennaio 2022 per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
30 dicembre 2010 - E’ giunto ieri mattina all’Abetone per un allenamento in slalom, la sua specialità, l’olimpionico Giuliano Razzoli.
L’atleta della vicina Villa Minozzo (Re) è arrivato di buon ora per allenarsi sulla parte alta della pista Zeno Colò 2 per lui appositamente preparata dallo Staff della Saf.
Del resto Razzoli è praticamente di casa all’Abetone e il suo ritorno da campione olimpico sulle piste dove si è allenato molto in passato è stato una vera festa.
“Torno sempre con piacere su queste piste - ha detto il Razzo - dove trovo sempre tanti amici, un’accoglienza speciale e tracciati perfettamente preparati, ottimi per il mio allenamento”.
E in effetti Razzoli sulle piste ha incontrato, tra gli altri, il sindaco di Abetone Gian Piero Danti e anche il sindaco di Firenze Matteo Renzi, presente in questi giorni in vacanza nella località toscana. A fargli gli onori di casa anche il Presidente del Multipass Giovanni Guarnieri e il Presidente della Saf Rolando Galli.
Razzo ha fatto numerosi giri sul lungo tracciato allestito per lui e poi si è concesso una sciata libera attorniato dai tanti ragazzi degli sci club @font-face { font-family: "Times New Roman"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }table.MsoNormalTable { font-size: 10pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }
dai turisti che in questi giorni affollano la località, che si presenta per altro perfettamente innevata.
Il Sindaco di Firenze Matteo Renzi incontra sulle piste un gruppo di bambini fiorentini a scuola di sci.
29 dicembre 2010 - Finalmente l'inverno in montagna si presenta nel suo aspetto migliore, ovvero con neve, sole e temperature degne del periodo. Il comprensorio dell’Abetone è tutto in funzione e sono agibili tutti i raccordi tra le diverse zone, grazie alle ultime nevicate e al lavoro dei cannoni. Il meteo annuncia tempo stabile per l'intera settimana, è il momento dunque di affilare le lamine.
Ad affilare le lamine ci ha pensato anche il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, in questi giorni all’Abetone per concedersi un periodo di vacanza con tutta la famiglia.“Devo dire che l’Abetone è stata per me una piacevole sopresa – ha commentato Renzi – le piste sono tenute in ottime condizioni, adatte a tutte le difficoltà e ampiamente sufficienti per assicurare il divertimento. L’Abetone è vicino e forse molti fiorentini non si immaginano la qualità delle sue piste e della sua accoglienza”.27 dicembre 2010 - Finalmente l'inverno si presenta nel suo aspetto migliore ovvero con neve, sole e temperature degne del periodo. IL comprensorio è tutto in funzione e sono agibili tutti i raccordi tra le diverse zone, grazie alle ultime nevicate e al lavoro dei cannoni. Il meteo annuncia tempo stabile per l'intera settimana, è il momento di affilare le lamine.
26 dicembre 2010 - Babbo Natale ha riportato l'inverno e la neve. Il Comprensorio è quasi tutto in funzione e sta nevicando sulle piste fino alle quote più basse. Da domani torna anche il sole. Le previsioni annunciano molti giorni di tempo stabile. Insomma TUTTI A SCIARE per iniziare al meglio il 2011.
Non perdete il 30 dicembre la fiaccolata dei maestri di sci sulla pista Selletta (ore 21.30).
Oggi e domani neve poi torna il sole. L'inverno fa il suo dovere!
25 dicembre 2010 – neve, freddo e poi il sole con tante giornate di tempo stabile durante le festività. Insomma, il massimo per gli sciatori: è questo quanto annunciano le previsioni per i prossimi giorni. Già da questa sera le piste torrneranno ad imbiancarsi e la neve scenderà anche a basse quote. Seguite gli aggiornamenti!! Cogliamo l'occasione per augurare a tutti un Buon Natale.
Intanto la stagione agonistica si concede una pausa, le gare riprenderanno il 6 gennaio con la prima prova del Trofeo Soldaini per cuccioli e baby.
Ancora gare nel fine settimana poi pausa fino alla Befana.
18 dicembre 2010 – Circa 10 centimetri di bella neve farinosa coprono le piste dell'Abetone. Tutti gli impianti sono aperti e il comprensorio con le ultime precipitazioni ha assunto un bell'aspetto invernale. Grazie alle temperature ancora basse continua comunque la produzione di neve, che consentirà di fare una buona provvista di materia prima in vista delle imminenti vacanze di Natale.
Confermati gli appuntamenti agonistici del fine settimana cone due prove Fis Junior organizzate dallo Sci Club Top ski presso lo Stadio di slalom. Il calendario prevede poi una lunga sosta durante il periodo natalizio: si ripartirà il 6 gennaio con la prima prova del Trofeo Soldaini.