Le previsioni Meteo si aprono in nuova finestra.
Il 31 agosto si avvicina, acquista lo stagionale a 750,00 euro.
Leggi qui tutta la notizia
Stante le previsioni meteo, per la giornata di Sabato 30 Agosto l'orario di apertura degli impianti sarà dalle ore 13 alle ore 17.00.
Leggi qui tutta la notizia sulle aperture fino al 7 settembre.
Telecabina Ovovia chiusa.
Seguite gli aggiornamenti.
ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA
Dal 1° Gennaio 2022 per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
14 gennaio 2013 - Guardate le webcam. Tanta bella neve fresca in pista e non è ancora finita.
13 gennaio 2013 - Ci sono già 15 cm. di neve in pista e ci aspetta una settimana di inverno vero, con basse temperature e ancora neve....
In Val di Luce si è svolto lo slalom per il circuito regionale ragazzi e allievi.
12 gennaio 2013 - Ancora uno slalom speciale oggi sulla pista Stadio di Slalom dell’Abetone, valido per la Arnold Lunn Cup, un vero e proprio circuito di Coppa del Mondo per gli sciatori cittadini. In pista per il terzo giorno consecutivo oltre 150 concorrenti, provenienti da tutti i Comitati italiani e da molte nazioni estere.
Tra gli italiani secondo posto per Alberto Chiappa, ieri vincitore in gigante. Ottime prestazioni degli atleti del Comitato Veneto.
11 gennaio 2013 – Secondo giorno di gare sulla pista Stadio di Slalom, dove è in corso il Trofeo Gastronomia Toscana, valido per la Coppa del Mondo Cittadini.
Oggi i 150 concorrenti si sono cimentati con la prova di slalom e sono stati due atleti stranieri, provenienti da Slovenia ed Austria, a conquistare il gradino più alto del podio.
Tra le donne vittoria dell’atleta dello Sci Club Lanciotto di Firenze Valentina Nizzi, in campo maschile si impone il lecchese Alberto Chiappa.
10 gennaio 2013 – Prima giornata oggi sulla pista Stadio di Slalom del “Trofeo Gastronomia Toscana”, che prevede fino a domenica 13 gennaio 4 giorni di gare Fis Cittadini valide per il circuito di Coppa del Mondo maschile e femminile. Oggi si è svolta la prova di slalom gigante, che ha visto scendere in pista circa 150 atleti, tra cui italiani di tutti i comitati regionali ma anche numerosi stranieri.
In campo femminile la prova è stata segnata dai successi delle atlete dell’Appennino. Si è aggiudicata la vittoria infatti un’atleta di casa, Valentina Nizzi, che milita nello sci club fiorentino Lanciotto di Campi Bisenzio, alle porte di Firenze. La Nizzi si è imposta con il tempo di 2'21.31, davanti all’emiliana Daria Boselli, dal Cae di Sestola (Mo), scesa in 2'21.48, e all’austriaca Julia Leitgeb, che ha concluso in 2'21.77.